- Esperienza e specializzazione: La IADANZA IMMOBILIARE ASTE è composta da un TEAM specializzato nella consulenza e nell'erogazione di servizi dedicati al mondo delle Aste Giudiziarie. L'acquisto di immobili tramite Aste può essere un'opportunità di acquisto / investimento, ma può anche nascondere intricati ostacoli burocratici e procedurali. La recente riforma (Decreto Legislativo n. 149/2022 - Riforma Cartabia) ha eliminato una serie di incertezze ma non ha eliminato la necessità di una conoscenza approfondita dei vari Settori coinvolti.
- Team multidisciplinare: Abbiamo costituito per questo un Team con elevata esperienza in tutti i Settori implicati, per offrire al Cliente un unico punto di riferimento per una decisione consapevole.
- Assistenza e guida riservata al Venditore/Debitore: Siamo organizzati per fornire assistenza mirata a chiunque si dovesse trovare in condizioni di difficoltà nell’onorare le proprie obbligazioni, garantendo loro anzitutto rispetto , per poi valutare insieme lo stato della debitoria in essere e le possibili soluzioni per risolverla nel miglior modo possibile, con impegno a determinare finanche l’eventuale impossibilità a procedere ove dovessimo verificare che non ci siano adeguate condizioni per definire bonariamente in proprio o a mezzo terzi la risoluzione del problema.
CENNI NORMATIVI SULLA RECENTE RIFORMA DEL SETTORE
Modifiche introdotte dalla Riforma Cartabia (D.L. 149/2022):
- Liberazione automatica degli immobili: il Giudice delle Esecuzioni emette automaticamente il decreto di trasferimento e la disposizione di liberazione dell'immobile a cura del Custode Giudiziario, salvo diversa indicazione ovvero salva l’eventuale volontà dell’aggiudicatario di provvedervi in proprio.
- Riduzione dei tempi di attesa per la liberazione dell'immobile.
- Semplificazione delle procedure burocratiche.
- Maggiore efficienza del sistema giudiziario.
- Maggiore tutela degli aggiudicatari.
- Introduzione di procedure automatizzate e telematiche che garantiscono una più libera e trasparente partecipazione alle Aste.
COSA SAPERE
- Ruolo del Consulente per le Aste Immobiliari: Il consulente è un esperto con competenze legali, tecniche, fiscali e finanziarie, che assiste il cliente in ogni fase del processo, dalla ricerca dell'immobile all'aggiudicazione di esso con impegno a seguire eventualmente anche la fase post-aggiudicazione.
- Partecipazione autonoma alle aste: È possibile partecipare autonomamente alle Aste, ma è necessario possedere le giuste competenze . Gli immobili vengono venduti "nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano", senza garanzie per l'aggiudicatario. Errori procedurali possono avere dunque conseguenze irreversibili.
- Come evitare errori: È consigliabile valutare attentamente tutti gli aspetti e rivolgersi a professionisti esperti e affidabili.
A CHI TI PUOI RIVOLGERE
- Studi/Team specializzati in aste: generalmente i più affidabili perché di norma sono dotati di collaboratori competenti ed esperti.
- Agenzie immobiliari tradizionali: la mediazione immobiliare sicuramente è diversa dalla consulenza per le aste.
- Avvocati: competenti in materia legale, ma potrebbero non avere le competenze tecniche, fiscali, finanziarie e immobiliari necessarie.
- Grandi società specializzate: spesso lavorano per conto dei tribunali/creditori e il loro obiettivo prioritario è quello di smaltire gli immobili, siano essi dei buoni o pessimi acquisti.
Cosa offriamo al Compratore: Lo Studio offre un servizio di consulenza completo, dalla ricerca alla consegna dell'immobile, tutelando il Cliente per un acquisto consapevole e senza sorprese.
Cosa offriamo al Venditore: Le necessarie competenze per esaminare compiutamente la richiesta ovvero il problema che ci verrà sottoposto, prospettando a costoro le possibili soluzioni compatibili con la richiesta che ci perverrà.
IN SINTESI, SE NON SAI FARE DA SOLO, MEGLIO AVVALERSI DI CHI HA LE GIUSTE COMPETENZE PER AFFRONTARE IL PROBLEMA